Introduzione
L'installazione di dispositivi domotici nella tua casa è la soluzione più semplice e innovativa per risparmiare energia e ridurre il costo delle bollette di elettricità e riscaldamento.
In un'epoca in cui la tecnologia è diventata parte della vita di tutti, sempre più persone scelgono di dotare le proprie case di un sistema domotico o almeno di dispositivi intelligenti per il controllo di luci e elettrodomestici.
Affidarsi alla domotica significa vivere in una casa intelligente, che migliora la qualità della vita. I benefici dell'uso della tecnologia in casa vanno ben oltre il semplice miglioramento della qualità della vita. Va inoltre considerata la possibilità di applicare la tecnologia combinandola con il risparmio energetico.
Ma cosa intendiamo specificamente quando parliamo di domotica o dispositivi domotici?
In che modo questa tecnologia può influenzare il risparmio energetico e la razionalizzazione dei consumi?
Questa tecnologia può davvero migliorare la qualità della nostra vita e la gestione della nostra casa? La risposta è sì!
Domotica e risparmio energetico
Domotica è una parola composta, formata dalla parola latina "domus", che significa casa, e dal suffisso greco "ticos", che indica le discipline di applicazione. Questa è la disciplina che mira a ottimizzare il comfort abitativo attraverso l'applicazione di dispositivi intelligenti, ovvero l'automazione dei sistemi domestici. La gestione della tua casa, tramite controllo remoto via PC, tablet o smartphone, è ora una realtà alla portata di tutti. I progressi scientifici hanno reso i sistemi abitativi più interconnessi e intelligenti, portando cambiamenti che possono migliorare la nostra vita.
L'articolo sopra spiega brevemente cos'è la domotica.
I vantaggi della domotica sono, tuttavia, indiscutibili. In particolare:
- favorisce il risparmio energetico, che è l'elemento più impattante, perché le fonti di energia sono gestite in modo automatizzato e razionalizzato;
- rende la vita più intelligente, poiché consente il controllo totale a distanza degli ambienti interni ed esterni, tramite l'uso di dispositivi elettronici;
- le interfacce sono user-friendly, quindi si impara a usarle facilmente e in poco tempo, indipendentemente dalle conoscenze informatiche che si possiedono.

Ma passiamo alla questione del risparmio energetico.
Un sistema di domotica garantisce la riduzione degli sprechi energetici: l'uso di dispositivi domotici è in grado di mantenere la stabilità energetica, ad esempio regolando l'intensità delle luci tramite l'impostazione di soglie sul contatore, i sistemi di oscuramento della casa e quelli di riscaldamento, o assicurandosi che un apparecchio (es. forno elettrico) non venga usato quando un altro è in funzione (es. lavatrice), ma è anche in grado di segnalare eventuali perdite d'acqua o di gas che potrebbero causare danni alla nostra casa.
Un sistema di domotica garantisce la riduzione degli sprechi energetici: l'uso di dispositivi domotici è in grado di mantenere la stabilità energetica, ad esempio regolando l'intensità delle luci tramite l'impostazione di soglie sul contatore, i sistemi di oscuramento della casa e quelli di riscaldamento, o assicurandosi che un apparecchio (es. forno elettrico) non venga usato quando un altro è in funzione (es. lavatrice), ma è anche in grado di segnalare eventuali perdite d'acqua o di gas che potrebbero causare danni alla nostra casa.
Scegliere di introdurre dispositivi smart nella propria casa è una scelta vincente da molti punti di vista.
Uno dei principali problemi che crea scetticismo verso il passaggio da un impianto elettrico tradizionale a uno domotico è certamente il fattore economico perché potrebbe infatti avere un costo molto elevato. Tuttavia, la domotica è una scelta intelligente per diversi motivi:
- il risparmio energetico è garantito, può arrivare fino al 25% del consumo annuo totale ed è principalmente legato ai consumi di luce e riscaldamento;
- Ha anche un impatto sul valore dell'immobile, che sarà superiore rispetto alla condizione precedente all'installazione dei sistemi automatizzati.
Da questo punto di vista, "posso solo menzionare l'azienda SONOFF che con i suoi prodotti economici ma di alta qualità soddisfa chiunque voglia integrare la domotica nel proprio impianto elettrico mettendo a disposizione dell'utente dispositivi di vario tipo, utilizzabili per ogni esigenza che si presenta, facili da installare e semplici da usare." ( Michele Sammuri ha detto )
Come possiamo risparmiare denaro con i dispositivi di domotica
In ogni casa, ci sono consumi che non possiamo gestire perché alcuni apparecchi non ci permettono di limitarli, come la piccola luce che segnala lo standby della televisione, che apparentemente è un consumo trascurabile ma se sommato agli altri e a tutti i giorni può diventare significativo. Pertanto, l'uso di un dispositivo smart che interrompe l'alimentazione della TV quando non è in uso o durante la notte limita questo spreco di energia.
L'uso di dispositivi smart per azionare le tapparelle ci permette di risparmiare sul consumo di elettricità e gas. Se facciamo aprire le tapparelle da sole al mattino per far entrare la luce, evitiamo di usare lampadine, far chiudere le tapparelle la sera al tramonto contribuisce all'isolamento termico, se le tapparelle si chiudono da sole durante le ore più calde d'estate, permette di risparmiare sull'uso del condizionatore, lo stesso vale per le tende da sole.
Le luci di casa possono diventare intelligenti per risparmiare consumo energetico semplicemente usando un dispositivo smart insieme all'interruttore classico, e un sensore di prossimità che capisce che non c'è nessuno nella stanza, quindi non c'è bisogno di tenere le luci accese. Anche da remoto possiamo controllare se abbiamo lasciato le luci accese e eventualmente spegnerle.
L'irrigazione del giardino o dell'orto può essere decisa in base alle condizioni climatiche tramite sensori di temperatura e umidità, incluso il terreno, permettendo di limitare non solo gli sprechi di energia ma anche quelli d'acqua.
Usare un termostato intelligente ci aiuta a risparmiare gas permettendoci di accendere il riscaldamento a orari e temperature impostate come un termostato classico, ma anche di usarlo da remoto, consentendoci di spegnere il riscaldamento quando siamo fuori casa o accenderlo mentre siamo in viaggio di ritorno.
Esistono dispositivi domotici in grado di controllare il consumo di elettricità nella nostra casa e che danno la possibilità di scegliere soglie da non superare per non aumentare i costi monitorando anche il consumo in tempo reale, o collegando dispositivi intelligenti per il controllo energetico. Elettrodomestici di cui possiamo controllare il consumo singolo e assicurarci che gli apparecchi ad alto consumo non possano essere usati contemporaneamente.
In conclusione, possiamo dire che la domotica migliora la nostra vita ma ci aiuta anche a risparmiare.
Prodotti SONOFF adatti per essere usati per il risparmio energetico
SONOFF MINIR2: Può essere usato per ottenere una luce o una presa intelligente, controllo remoto dall'app eWeLink, decidere gli orari di accensione e usare le scene per funzionare in combinazione con altri dispositivi.

SONOFF S55: Spina intelligente impermeabile da utilizzare all'esterno della nostra casa, con controllo remoto dall'app eWeLink, programmazione degli orari di utilizzo, utilizzabile tramite scene intelligenti in combinazione con altri dispositivi. Un esempio di utilizzo è la pompa della piscina per bambini per la quale si può programmare l'accensione e lo spegnimento o per l'albero di Natale in giardino.

SONOFF S26: Spina intelligente per uso interno da collegare ad apparecchi o lampade. Puoi decidere gli orari di accensione e spegnimento, usarla in combinazione con altri dispositivi tramite scene intelligenti, controllo remoto dall'app eWeLink. Un esempio è usarla per la TV in modo che durante le ore notturne o quando non siamo a casa non ci sia alimentazione alla TV evitando la luce di standby accesa.

SONOFF TH Elite: Interruttore intelligente per il monitoraggio di temperatura e umidità, può essere usato per controllare caldaia, condizionatore o deumidificatore adattando il funzionamento del dispositivo in base alle soglie di temperatura e/o umidità, e può essere usato in combinazione con altri dispositivi tramite scene intelligenti, controllo remoto dall'app eWeLink.

SONOFF POW Elite: Misurazione in tempo reale di potenza, corrente, tensione e consumo energetico dei tuoi apparecchi sullo schermo LCD, controllo remoto tramite app eWeLink, carico massimo di 20A, i dati di consumo possono essere memorizzati fino a 6 mesi, possibilità di impostare la soglia di potenza, corrente e tensione. Quando una qualsiasi condizione è soddisfatta, il POW Elite si spegne per proteggere i tuoi apparecchi, utilizzo con programmazione degli orari di accensione/spegnimento, può essere combinato con altri dispositivi tramite scene intelligenti.

SONOFF DUALR3: Dispositivo per rendere intelligenti le tapparelle. Controllo remoto dall'app eWeLink, programmazione degli orari di apertura/chiusura, può essere usato in combinazione con altri dispositivi tramite scene intelligenti, rileva valori di tensione, corrente e potenza e conta il consumo energetico in modo indipendente per permettere un controllo ragionevole del consumo energetico.

SONOFF SNZB-03: Un sensore a infrarossi che può essere associato tramite scene ad altri dispositivi, per esempio, per accendere o spegnere una luce quando siamo in una stanza. Funziona a batteria. NOTA: Richiede un hub Zigbee (vedi SONOFF Zigbee Bridge o Zigbee Bridge Pro).

SONOFF NSPanel: Termostato da parete intelligente con schermo touch. Permette la programmazione di accensione / spegnimento della caldaia, condizionatore, ecc. basata su temperatura e orario, possibilità di programmazione e controllo remoto tramite l'app eWeLink, e può essere associato ad altri dispositivi tramite scene intelligenti.

Questo tutorial proviene da Michele Sammuri. Grazie mille per la sua autorizzazione. L'originale è qui: https://domofacile.altervista.org/casa-intelligente-e-risparmio-energetico/
Commenta
Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.